Come fare uscire le fughe bianche?

Domanda di: Irene Russo  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (10 voti)

Esiste un metodo più veloce per pulire le fughe: nebulizzare con uno spruzzo acqua tiepida e aceto sulle fughe. Lascia agire e poi pulisci con uno straccio vecchio. Entrambe le situazioni sono particolarmente utili in cucina, dato il forte potere sgrassante di questi prodotti domestici.

Come avere sempre le fughe bianche?

Spruzza l'acqua ossigenata sulle fughe e sfregala bene, poi lasciala in posa per circa 20 minuti prima di procedere col risciacquo e l'asciugatura del pavimento. Come il bicarbonato, l'acqua ossigenata ha la capacità di sciogliere in profondità le incrostazioni di sporco rendendo più semplice rimuoverle.

Come sbiancare le fughe dei pavimenti in modo naturale?

L'aceto bianco è un'ottima alternativa al bicarbonato poiché è uno sbiancante naturale. Per pulire le fughe dei pavimenti è necessario diluirlo in acqua tiepida e versare il mix in uno spruzzino. Basa metterlo sullo sporco e lasciarlo ad agire per 10 minuti per ritrovarsi con delle piastrelle pulitissime e igienizzate.

Come cambiare il colore delle fughe dei pavimenti?

La vernice polimerica, una resina a base acquosa, permette di rinnovare o modificare velocemente il colore delle fughe, sia per rivestimenti interni che esterni. Prima però di decidere di colorare le fughe accertati che queste siano ben pulite.

Come rimuovere le fughe del pavimento?

Per la rimozione si consiglia di utilizzare il detergente per residui epossidici CR10 versato puro e lasciato agire per almeno 30 minuti. Strofinare quindi la superficie con spugna abrasiva o spatola. Infine risciacquare abbondantemente la superficie. Ripetere se necessario l'applicazione.

Come pulire le fughe bianche e farle tornare come nuove