Cosa sono i croissant francesi?

Domanda di: Olimpia Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (1 voti)

Il croissant è un particolare tipo di viennoiseries con una preparazione simile alla pasta sfoglia che viene tagliata in triangoli, arrotolati e piegati a forma di mezzaluna, fatti lievitare e cotti in forno.

Che differenza c'è tra un cornetto e un croissant?

Il croissant, rispetto al cornetto, ha una superficie più friabile e l'interno si presenta con un rapporto vuoto/pieno molto più elevato del cornetto. Questa, oltre all'assenza di uova nell'impasto, è la grande differenza tra croissant e cornetto.

Come è fatto il croissant?

È realizzata con farina, burro, zucchero, uova, lievito e acqua. In Italia, allo stesso impasto, viene data una forma di mezzaluna arrotolata, ma il nome non cambia. Il cornetto all'italiana è invece fatto con l'impasto della brioche che viene però sfogliata con l'aggiunta di burro stratificato.

Perché si chiamano croissant?

Derivano dal kipferl austriaco e furono importati in Francia nelle prima metà del 1800, quando l'ufficiale di artiglieria austriaco August Zang fondò la Boulangerie Viennoise a Parigi. La parola croissant però è francese: significa crescente e prende nome dalla forma della mezza luna.

Chi è che secondo la leggenda introdusse i croissant in Francia?

La leggenda riprende quasi un secolo dopo, quando Maria Antonietta introdusse questo dolce lievitato in Francia, dove crescent divenne croissant.

Croissant vs Cornetto con Michael Bartocetti e Rocco Cannavino