Come fermare il glaucoma?

Domanda di: Violante Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (10 voti)

Il trattamento di prima scelta del glaucoma è, generalmente, di tipo farmacologico e prevede l'uso di colliri ipotonizzanti, da instillare nell'occhio con regolarità e continuità, per mantenere la pressione costante nell'arco delle 24 ore.

Cosa fa bene al glaucoma?

I nitrati apportati da broccoli, cavoli, spinaci e insalata riducono l'ostruzione dei vasi sanguigni alla base del glaucoma, che in Italia colpisce un milione di persone.

Cosa non fare con un glaucoma?

Chi ha già il glaucoma, però, deve evitare il sollevamento pesi e alcune posizioni con la testa tenuta troppo verso il basso. No, infine, agli allenamenti in palestra molto faticosi. Sia l'esercizio dinamico sia quello isometrico, specie se intensi, abbassano la pressione oculare e la pressione sistemica.

Come curare il glaucoma in modo naturale?

E' uno dei principali rimedi naturali per abbassare la pressione oculare e' il succo di pomodoro. Si puo' bere un bicchiere del succo di pomodoro prima del pranzo per almeno 30 giorni. Fave e' efficace a abbasare il glucoma. Chi soffre di questa malattia puo' consumare una vola a settimana fave.

Come rallentare il glaucoma?

“Attualmente l'unico approccio efficace nel preservare la funzionalità visiva consiste nella riduzione della pressione oculare attraverso l'impiego di specifici farmaci in collirio, procedure laser o, nei casi più gravi, tramite chirurgia.

GLAUCOMA: Cosa è e Come si Cura