Come finisce il libro L'occhio del lupo?

Domanda di: Dr. Costanzo Milani  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (28 voti)

finché dall'occhio chiuso spunta una lacrima che esprime tutta la sua impotenza e la sua collera. Ed è a questo punto che il ragazzo compie un gesto – inatteso – che calma il lupo, mettendolo finalmente a suo agio: chiude un occhio.

Qual è il messaggio del libro L'occhio del lupo?

Una storia delicata e tenera, dai buoni sentimenti, che svela l'intensità del raccontare storie. Pennac ci mostra quanto sia difficile fidarsi di qualcuno e raccontarsi, ma anche quanta bellezza e felicità può derivare dallo scambio che finalmente avviene. Dall'incontro di due solitudini non nasce soltanto un'amicizia.

Dove si svolge la storia l'occhio del lupo?

Breve vicenda è “L'occhio del Lupo”, di Daniel Pennac: si racconta la storia di Un lupo azzurro dell'Alaska, con un occhio chiuso, costretto a vivere insieme con gli altri animali in uno zoo.

Chi è il narratore del libro L'occhio del lupo?

Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventando un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio.

Chi sono i protagonisti del libro L'occhio del lupo?

Il racconto è genere avventura. I due personaggi principali sono un lupo e un ragazzo africano. Tra i personaggi secondari ricordiamo: lupi, pastori, scimmie, mercante, la madre e un cammello. Il mio personaggio preferito è stato il lupo di colore azzurro.

L'OCCHIO DEL LUPO - D. Pennac