Domanda di: Sig. Nabil D'angelo | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(46 voti)
La sirenetta suicida Il sovrano, infatti, convolerà a nozze con la figlia di un re, mentre la sirenetta, invece di pugnalarlo e usare il suo sangue per recuperare le sue vecchie sembianze, sceglie di suicidarsi tra le onde, per poi dissolversi in schiuma di mare.
Ma non è tutto, perché Andersen scrisse la celebre fiaba dopo il fallito tentativo di corteggiare Edvard Collin, eterosessuale. Quando quest'ultimo decise di sposarsi, Hans diede vita a The Little Marmaid.
Nella storia di Andersen, la Sirenetta è una giovane sirena che si innamora di un principe umano e decide di sacrificare la sua voce e la sua vita nel mare per poter diventare umana e sposare il principe. La storia è stata adattata in molte forme diverse nel corso degli anni, tra cui film, cartoni animati e musical.
Nello spiegare la fiaba de La Sirenetta ai bambini, sicuramente i temi importanti da poter affrontare con loro sono la diversità, l'amore, il coraggio della sirenetta che per amore è disposta a lasciare tutto e a rischiare anche la vita.
Nel classico Disney La sirenetta, del 1989, la principessa si chiama Ariel, ed è doppiata in originale da Jodi Benson e in italiano da Simona Patitucci.