Come funziona il bollo auto in Francia?

Domanda di: Fatima Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (31 voti)

In Francia il bollo auto semplicemente non esiste per i privati, ma solo se la vettura in questione non eccede i 190 g/km in termini di emissioni di CO2. In questo caso si paga una tassa fissa di 160 euro. E questo spiega i minori introiti del fisco transalpino da questa imposizione.

Quanto si paga di bollo auto in Francia?

In Francia si paga tra i 27 e i 51,2 euro per cavallo vapore più una tassa regionale, più una cifra dipendente dalle emissioni di CO2, calcolata in modo piuttosto complicato, che obbliga gli automobilisti a pagare 160 euro in caso si superino i 190 grammi di emissioni per Km.

In quale nazione non si paga il bollo auto?

Nessun bollo annuale è invece previsto in Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Lituania, Polonia e Slovacchia.

Dove costa meno il bollo auto in Europa?

Si risparmia in Grecia e Spagna, che è la più economica: (1.264 e 1.148 euro rispettivamente) e si paga molto in Austria e Danimarca, in quarta e quinta posizione con i loro 2.409 e 2.217 euro.

Chi paga il bollo auto in Europa?

Il bollo auto viene corrisposto anche dagli altri automobilisti europei, ma il calcolo cambia per i diversi Paesi, che nella maggior parte dei casi fanno pagare importi più contenuti rispetto a quelli versati in Italia.

BOLLO auto: 4 TRUCCHI per non pagare | Avv. Angelo Greco