Come funziona il bonus carburante 2023?

Domanda di: Nayade Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (46 voti)

Nel 2023, le agevolazioni sui bonus benzina erogati ai lavoratori dipendenti dai datori di lavoro privati sono state riproposte tramite l'articolo 1 del Decreto Legge n. 5 del 2023, in cui si specifica che il valore dei buoni benzina non concorre alla formazione del reddito del lavoratore se non supera i 200 euro.

Come richiedere bonus carburante 2023?

Per ottenere il buono benzina non sarà necessario presentare alcuna domanda. L'agevolazione, infatti, verrà assegnata in automatico dalle aziende private ai propri dipendenti per un massimo di 200 euro.

Come fare per avere bonus carburante?

Per ottenere il bonus, erogato una sola volta e per un valore massimo di 200€, non è prevista la presentazione di alcuna domanda. Questa forma di welfare aziendale non è imposta dal Governo: i buoni carburante inclusi nel bonus sono offerti ai dipendenti direttamente dalle imprese private in maniera volontaria.

Come funzionano i buoni benzina per i dipendenti?

Per il 2022, l'importo del valore di buoni benzina ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito. Bonus benzina 200 euro 2023: ecco come funziona e chi ne ha diritto.

Dove si acquistano i buoni benzina?

Ricordiamo a tutti i clienti che Eni commercializza Buoni Carburante Elettronici esclusivamente tramite i seguenti canali di vendita: - le proprie agenzie commerciali (elenco sul sito multicard.eni.com), - Inviando una mail all'indirizzo [email protected].

Meloni proroga il Bonus benzina da 200 euro per tutto il 2023: ecco chi ne ha diritto...