Domanda di: Vania De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(45 voti)
Il pavimento si può pulire anche con po' di ammoniaca profumata diluita in un secchio d'acqua fredda. Con questo metodo il pavimento resta perfettamente pulito senza sforzo. Inoltre, bisogna passare un'aspirapolvere almeno una volta al giorno; così facendo la polvere viene completamente aspirata e non vaga per la casa.
Ciò che puoi fare per avere un pavimento igienizzato, pulito e lucido è utilizzare un detergente a Ph neutro come SPLENDI di Verdevero che non intaccherà i minerali presenti, unito ad un panno in microfibra con un po' di acqua calda, sono rimedi questi ultimi più che sufficienti per una pulizia ottimale.
Quindi tirando le somme, è consigliabile lavare il pavimento del bagno almeno due volte a settimana mentre basta lavare gli altri anche solo una volta a settimana. Stiamo ovviamente parlando del lavaggio vero e proprio. Si può anche decidere solamente di togliere la polvere dal pavimento con un panno umido.
Usare un panno troppo bagnato non renderà più pulito il tuo pavimento, ma lascerà delle vere e proprie pozze d'acqua che asciugando macchieranno il pavimento. Passa l'aspirapolvere prima di lavare. Eliminare la polvere presente sul pavimento, permette di evitare gli aloni ma anche i graffi.
Anche se le pavimentazioni sono trattate con impregnanti antimacchia e idrorepellenti nel caso delle pietre naturali, la superficie di tutti i materiali descritti resta porosa e quindi trattiene lo sporco, in quanto lo sporco del traffico pedonale, delle scarpe ecc.