Come funziona il bonus CQC?

Domanda di: Eufemia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (44 voti)

Il bonus patente 2023 – definito “buono patente autotrasporto” – è un contributo erogato sotto forma di rimborso pari all'80% della spesa sostenuta per conseguire la patente e l'abilitazione alla guida professionale (CQC), fino ad un massimo di 2.500 euro.

Come funziona il bonus patente CQC?

Bonus patente 2023: come funziona

Il buono può coprire massimo l'80% della spesa sostenuta per conseguire una delle patenti per l'autotrasporto e/o l'abilitazione professionale (CQC), per un valore massimo di 2.500 euro.

Come ottenere bonus patente CQC?

Via libera al bonus patente, un contributo destinato a cittadini di età inferiore ai 35 anni che intendono conseguire le patenti di guida di tipo C e D e l'abilitazione CQC. Per ottenere l'agevolazione basta inviare la domanda in via telematica al portale "Bonus Patente" del MIT.

Come richiedere bonus patente 2023?

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la domanda online tramite la piattaforma “Buono patenti autotrasporto”, che sarà utile anche alle autoscuole per accreditarsi. È necessario registrarsi tramite SPID, Carta d'Identità elettronica (CIe) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns).

Come prendere il CQC facile?

Come ottenere la CQC. Per ottenere la CQC è necessario effettuare o un corso di formazione iniziale della durata di 280 ore (260 ore di teoria + 20 di pratica) oppure un corso accelerato di 140 ore (130 di teoria + 10 di pratica), a seconda delle necessità.

ATTENZIONE AL BONUS PATENTE e NOVITÀ SULL’ IVA ….