VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Cosa succede se ti fermano con lo scarico non omologato?
La sanzione, nell'eventualità in cui il motociclista sia stato beccato a circolare con scarichi non omologati per l'uso su strada, è particolarmente severa: ritiro della carta di circolazione e multa da 419 a 1.682 Euro.
Quando è obbligatorio il DB killer?
Per legge, infatti, le moto devono rispettare un limite di emissioni sonore attualmente fissato tra 74 a 80 decibel a seconda della cilindrata. E i ciclomotori e i motocicli (oltre che le auto) devono essere obbligatoriamente equipaggiati con dispositivi silenziatori e di scarico, se hanno il motore termico.
Come capire se la moto ha il DB killer?
Per ottenere l'omologazione uno scarico, sia originale che aftermarket, deve rientrare entro un limite di emissioni sonore misurate in decibel. Questo limite di db rumore varia in base alla cilindrata della moto, ma è solito oscillare tra 75 e 80 db per le moto con cubatura superiore a 175cc.
Dove si mette il DB killer?
Il DB-Killer viene posizionato al termine del silenziatore. La funzione principale di questo dispositivo è quella di andare a limitare le emissioni sonore.
Quali moto hanno il DB killer?
In MotoGP le moto non hanno i DB Killer, ma queste sono state concepite e messe appunto per ottenere il massimo delle prestazioni. A discapito della durata del motore, del consumo e delle normative sull'inquinamento.
Quanto rumore può fare una moto?
Le moto infatti (e anche le auto) devono essere dotate per legge di silenziatori e di scarico, se si tratta di veicoli mossi da motore termico. E non possono superare un certo limite di emissioni sonore, che va dai 74 ai 77 decibel.
Come si misurano i decibel di una moto?
Citazione: di 88 decibel per il rumore della moto? Rilevati con fonometro (omologato) ad una distanza di 50 cm dalla bocca di uscita, in posizione perpendicolare (e non diretta). La misurazione va fatta al numero di giri indicato sul libretto (e non al massimo regime).
Cosa succede se si ottura la marmitta?
Se il 'tappo', invece, deriva da un'imperfetta pulizia del tubo di scarico auto, bisogna procedere così. Aspettare che si raffreddi, senza gettarvi acqua all'interno poiché potrebbe venire risucchiata dal tubo, provocando danni gravi all'automobile.
Cosa vuol dire scarichi aperti?
Gli scarichi aperti non possono essere usati su strada. Sono fuorilegge, punto.
Come togliere Db killer Giannelli?
Per togliere il dbkiller devi usare un po' di forza che è bello incastrato, io ho usato una pinza a pappagallo, di quelle che si bloccano, e un martello per picchiare sulla pinza nel verso di uscita. Se hai avuto successo ghignerai per mezz'ora o più.
Come togliere Db killer MIVV Double Gun?
Molto semplicemente devi forare il rivetto con una funta del 4/5 trapassandolo completamente, poi facendo leva con un cacciavite lo spezzi e tegli. Non c'è una vitina da estrarre... se hai montato un MIVV dovrebbe esserci solo il rivetto, una volta tolto basta tirare fuori il dbkiller ruotandolo leggermente.
Come diminuire il rumore della marmitta moto?
In genere, per silenziare la marmitta moto si consiglia l'uso di ovatta, lana di roccia o lana di vetro. Tra i diversi materiali fonoassorbenti, quello migliore è indubbiamente la lana di vetro. La lana di vetro è un silicato amorfo molto usato anche in edilizia, come isolante acustico.
Come togliere il db killer Akrapovic?
Se la vite è saldata basta che fai saltare via la saldatura,ma non mi risulta che sugli Akrapovic ci sia. Se non lo hai mai levato potrebbe essere un po'incrostato pertanto ti consiglio di spruzzargli un po'di WD40 o prodotto similare per estrarlo più facilmente.
Come si toglie il db killer Leovince?
Per togliere il dbkiller basta svitare una vita.
Cosa sono i fermi in una moto?
NELLA MARMITTA : anch'esso è una sorta di imbuto che non permette ai gas di fuoriuscire liberamente dal motore, è posizionato nel collettore della marmitta (la parte attaccata al motore), può essere eliminato facendo leva con un cacciavite, stando attenti a non farlo finire dentro lo scarico.
Quale soglia in dB?
Il livello sonoro più basso percepito, cioè il tono più debole che un uomo è in grado di udire, è pari a 0 decibel. I suoni attorno ai 50 dB ci risultano piacevoli, mentre a 100 dB si raggiunge la soglia del disagio fisico e intorno a 120 dB la soglia del dolore.
Quanti dB fa una macchina?
Il limite per le automobili standard sarà ridotto da 74 db a 68 db. I veicoli più potenti avranno un margine di massimo da 2 o 6 decibel in più. Tuttavia, i deputati hanno mantenuto il limite per i camion più pesanti (oltre le 12 tonnellate) a 81 db.
Cosa si rischia a girare senza db killer?
La multa che viene applicata a chi non è dotato del silenziatore può arrivare a 345 euro. La Motorizzazione Civile ha il compito di controllare i Db-killer e nel caso in cui il motore non risulta conforme alle norme sopra indicate le multe andranno da 431 a 1.734 euro.
Come faccio a sapere se il mio scarico è omologato?
Acquistando uno scarico omologato, si è perfettamente in regola con il codice della strada: vi è sempre riportato sullo scarico la marchiatura di omologazione e nell'imballo trovate anche la dichiarazione di omologazione e 2 circolari del Ministero.
Cosa succede se cambio scarico?
Se non siete in regola In questo caso la multa è certa, ma si può discutere. Le forze dell'ordine applicano l'articolo 78 del Codice: multa da 419 a 1.682 euro e ritiro della carta di circolazione, ma sarebbe più corretto applicare l'art 72, con multa da 84 a 335 euro.