Come funziona il db killer?

Domanda di: Arduino Milani  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

Db killer: ecco come funziona
Il sistema di funzionamento del dbkiller è piuttosto semplice: la parete forata fa in modo che i gas di scarico attraversino dei fori calibrati (di dimensioni ridotte). La conseguenza è quindi una riduzione del rumore del terminale.

Cosa cambia se tolgo il db killer?

Una marmitta moto senza dB-Killer produce lo stesso effetto di una marmitta auto bucata, ma a parte il rumore e una variazione della velocità di espulsione dei gas di scarico (non sempre benefica per l'efficienza della combustione), le prestazioni cambiano poco e niente.

A cosa serve il db killer?

Il Db-killer serve per limitarne le emissioni sonore, in modo da poter far rientrare gli scarichi aftermarket nei limiti sonori imposti dalla legge.

Perché i due tempi non hanno il db killer?

Nei 2t lo scarico è formato da 2 parti principali: l'espansione (o pancia) e appunto il silenziatore. Nei motard e negli enduro di solito si cambia la pancia e si lascia il silenziatore originale(dato che il silenziatore non cambia molto le prestazioni e per dare una parvenza di originalità).

Quanto costa togliere il db killer?

se toglie il dB killer su terminale omologato si incorre al minimo in una sanzione amm.va di 41€ per dispositivo silenziatore inefficiente.

CON O SENZA? Maledetto DB Killer