Come funziona il franchising crema e cioccolato?

Domanda di: Dott. Mauro Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (69 voti)

Per aprire una gelateria Crema e cioccolato servono soltanto 19.900 euro, iva esclusa. Insomma un investimento molto ridotto, alla portata di tutti. Se poi oltre al gelato si vogliono vendere altre cose, come il caffè ad esempio, basta fare la stessa procedura pagando 24.900 euro, soltanto 5 mila euro in più.

Come guadagna crema e cioccolato?

La filosofia aziendale di Crema & Cioccolato è piuttosto semplice: chiunque può decidere di affiliarsi con un investimento iniziale minimo. La vendita è completamente libera da royalties e percentuali sugli incassi: il guadagno è completamente a favore dell'affiliato.

Chi produce il gelato di crema e cioccolato?

La catena La Romana, come Crema & Cioccolato, è una società di gelaterie in franchising, con sede a Rimini e 34 punti vendita sparsi sul territorio nazionale (più due all'estero, Vienna e Madrid).

Come funziona la gelateria in franchising?

L'azienda offre agli affiliati il massimo supporto per garantire al cliente finale un prodotto e un servizio di ottima qualità: ai nuovi affiliati viene infatti garantita un'adeguata formazione, così come un affiancamento solido per la ricerca, la selezione e l'allestimento del locale che ospiterà il punto vendita.

Quanti soldi ci vogliono per aprire una gelateria?

Aprire una gelateria artigianale di proprietà ha un costo che si aggira intorno ai 50 mila euro. Per chi, invece, volesse trovare l'appoggio di un'azienda già consolidata e volesse, quindi, aprire un franchising, la cifra può oscillare dai 20mila euro agli 80mila euro.

Crema e Cioccolato - Servizio Mattino Cinque