Come funziona la contribuzione volontaria?

Domanda di: Sig. Umberto Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (65 voti)

Per calcolare quanto versare a titolo di contributi volontari, si deve prendere in considerazione le ultime 52 settimane di retribuzione e moltiplicare il reddito per l'aliquota vigente. Questa aliquota cambia a seconda della categoria di cui fa parte il lavoratore e ad esempio per i dipendenti è pari al 33%.

Quanto costa pagare i contributi volontari INPS?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto costano 5 anni di contributi volontari?

Per un anno di contributi versati volontariamente, un lavoratore dipendente sarà costretto a pagare 5.928 euro. Per 5 anni, l'esborso si avvicina ai 30.000 euro. Per quanto riguarda artigiani e commercianti, le due categorie hanno aliquote differenti: 24% per gli artigiani; 24.09% per i commercianti.

Come versare i contributi senza lavorare?

on-line, sul sito dell'Inps, tramite carta di credito; con avviso di pagamento pagoPA, si possono versare contributi volontari presso qualsiasi prestatore di servizi di pagamento (PSP) aderente al circuito “pagoPA”; presso le tabaccherie che aderiscono al circuito “Reti Amiche” tramite Lottomatica.

Chi può pagare i contributi volontari?

Possono accedere ai versamenti dei contributi volontari i lavoratori che abbiano cessato o interrotto l'attività lavorativa e possono essere ammessi anche i lavoratori iscritti alla Gestione Separata.

Come funziona la contribuzione volontaria?