Quanti caffè si possono bere con la pressione alta?

Domanda di: Michele Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (61 voti)

Quanto caffé si può bere
Secondo lo studio, è importante che chi soffre di ipertensione non vada oltre una tazza di caffè al giorno. Non superando questa quantità, sempre secondo la ricerca, non dovrebbero esserci invece particolari pericoli.

Chi soffre di pressione alta può bere il caffè?

La caffeina, inoltre, contribuisce a innescare processi di vasocostrizione, poiché tende a restringere il calibro vasale, un fenomeno collegato all'ipertensione. Ecco perché questa bevanda è spesso sconsigliata per chi soffre di pressione alta.

Quanto dura l'effetto del caffè sulla pressione?

È vero che il caffè alza la pressione, ma come dicevamo l'effetto è momentaneo, di solito dura qualche ora. Inoltre, secondo una serie di studi, il consumo moderato (non più di 3-4 tazzine al giorno) non fa male e non aumenta la pressione arteriosa.

Cosa bere quando si ha la pressione alta?

Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno povera di sodio è un prezioso accorgimento contro la pressione alta. Come importante è adottare stili di vita sani che puntano su un'alimentazione corretta e sullo sport.

Chi soffre di pressione alta può bere il caffè decaffeinato?

Tuttavia, il caffè decaffeinato contiene comunque una piccola quantità di caffeina al suo interno. È per tale motivo che, chi soffre di pressione alta, non deve eccedere con l'assunzione del caffè, bevendo quindi massimo tre tazzine al giorno.

Pressione alta. 7 Alimenti da Evitare