Come funziona la rete ADSL?

Domanda di: Loretta Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Panoramica. L'ADSL, come le più lente e antecedenti connessioni dial-up, funziona sulla banda passante della rete telefonica POTS ma senza impegnare la linea telefonica, tuttavia si rende necessario l'utilizzo di uno splitter che separi le due frequenze in modo tale che i due servizi non interferiscano tra di loro.

Come funziona la connessione ADSL?

Il modem ADSL si collega al computer attraverso un cavo di rete USB tuttavia è sempre più comune il modem caratterizzato da una connessione di tipo wireless, cioè senza fili. Il Modem Wi-fi consente di estendere la connessione ad Internet in tutta l'area coperta dalla rete senza l'utilizzo di cavi.

Come arriva l'ADSL a casa?

In ogni genere d'abitazione o azienda è possibile installare una linea ADSL: la linea telefonica è collegata ad uno stoppino, a cui sarà sufficiente aggiungere un cavo a sua volta collegato ad un modem dedicato.

Che differenza c'è tra ADSL e wi fi?

In conclusione, possiamo dire che l'ADSL è la tecnologia con cui il provider vi garantisce la connessione dati (così come la fibra ottica), il Wifi è uno dei sistemi che potete utilizzare attraverso il modem collegato alla rete per usufruire di tale connessione (in alternativa al cavo).

Come funziona l'ADSL senza linea telefonica?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come funzionano : Rete, Internet, cavi, modem, wifi, adsl, fibra, etc... maledetta teoria !