Come funziona l'abbonamento allo stadio?

Domanda di: Dr. Felicia Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (45 voti)

L'abbonamento annuale allo stadio per un ragazzo costa 192 Euro e permette di assistere a 16 gare comprese le coppe. Sapendo che il costo di un biglietto per assistere a una singola partita costa 15,50 Euro, quanto risparmia il ragazzo ad ogni partita?

Come si entra allo stadio con abbonamento?

Il giorno della partita ti basterà avviare l'App e selezionare la voce «Abbonamento» dal menu in basso. Avvicina il QR code al lettore del tornello per entrare allo Stadio!

Quanto costa abbonarsi allo stadio?

Il tradizionale abbonamento a San Siro per tutte le partite casalinghe di Serie A e per la prima partita di Coppa Italia dei rossoneri va da un minimo di 199 euro, nel Terzo Anello centrale, fino ad un massimo di 3.200 per la Tribuna d'Onore. Le Curve variano dai 280 euro ai 400 in base all'anello dello stadio.

Chi ha più abbonati in Serie A?

Il Milan, con oltre 40 mila abbonamenti, ne ha staccati 7.300 in più del 2019, la Lazio quasi 6 mila in più”. Ma non tutte sono in attivo. Ci sono anche squadre con segno negativo, come il Napoli.

Come funziona abbonamento Roma?

Annuale Roma (250,00 euro) valido per 365 giorni dalla data di ricarica riportata sullo scontrino. Mensile a zone valido per il mese di calendario riportato sulla tessera, per un numero illimitato di viaggi nel territorio della regione Lazio relativo alle zone indicate sull'abbonamento.

Dedurre l'abbonamento allo stadio?