Come funziona l'algoritmo per assegnazione supplenze?

Domanda di: Demi Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (66 voti)

Come funziona l'algoritmo
Esaminato il candidato numero uno, si passa al secondo: se ha titoli inferiori, il primo resta al suo posto. Altrimenti lo sorpassa. E così fino all'esaurimento delle graduatorie, che avrebbero dovuto vedere al primo posto la persona con il curriculum migliore.

Come ragiona l'algoritmo per le supplenze?

Ricapitolando: l'algoritmo considera il docente con un punteggio migliore rispetto ad un altro, ma, se questo ha limitato le sue preferenze, il sistema passa al candidato con il punteggio minore. Fai attenzione quando effettui le scelte durante la compilazione della domanda.

Come funziona l'assegnazione delle supplenze?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando parte algoritmo supplenze?

Andiamo per ordine: L'algoritmo, ossia la procedura informatizzata per l'attribuzione delle supplenze al 31 agosto e 30 giugno da GaE e GPS è inserito nell'OM n. 112 del 6 maggio 2022.

Come avviene la convocazione per le supplenze GPS?

Occorre quindi prestare molta attenzione al fatto che la convocazione, diversamente dagli anni passati, non avverrà tramite mail. Al contrario, la convocazione avverrà tramite avviso pubblicato sui siti degli Ambiti Territoriali che avrà valore di convocazione a tutti gli effetti.

Le supplenze come funzionano ?