Come funziona lo smaltimento dei rifiuti a Roma?

Domanda di: Rocco De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

In tutta la città è attiva la raccolta differenziata, porta a porta o stradale, con la separazione di scarti alimentari e organici, contenitori di plastica e metallo, carta e cartone, contenitori in vetro e rifiuti non riciclabili.

Quali sono i 3 tipi di modalità di smaltimento dei rifiuti?

Come avviene lo smaltimento dei rifiuti?
  • nelle discariche;
  • bruciati negli inceneritori, detti anche termovalorizzatori. Questi producono energia dalla combustione dei rifiuti;
  • trattati nei compostaggi o in altri impianti specializzati;
  • riciclati per un nuovo e/o diverso uso.

Dove vengono portati i rifiuti di Roma?

I carichi di rifiuti prendono la via delle province di Latina, Frosinone, dell'Abruzzo e della Lombardia, o verso gli inceneritori dell'Emilia Romagna quando non partono in treno per quelli austriaci ed olandesi.

Come funziona la raccolta dei rifiuti?

La raccolta differenziata si ottiene dalla separazione dei rifiuti effettuata da chi li produce, in casa, a scuola, negli uffici, nei negozi, nelle industrie e depositata negli appositi contenitori (sacchi, bidoni, cassonetti e campane), o conferiti nelle isole ecologiche, perchè possano venire recuperati e riciclati.

Dove vanno a finire i rifiuti dopo la raccolta?

Dopo averli differenziati, i rifiuti dove vanno a finire? Sono destinati ad essere trattati presso gli impianti di riciclo dove, attraverso specifiche procedure industriali, verranno recuperati i diversi materiali (carta, vetro, plastica, componenti di elettrodomestici ed elettronica ecc...).

Smaltimento dei rifiuti - Te lo spiego meglio