Come funziona un vermifugo?

Domanda di: Ing. Fiorentino Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (51 voti)

Come funziona un trattamento vermifugo? I trattamenti vermifughi per cani contengono dei principi attivi capaci di combattere i vermi in qualsiasi stadio di sviluppo. Il loro scopo è quello di prevenire lo sviluppo di vermi sessualmente maturi e in grado di deporre uova.

Quanto ci mette un vermifugo a fare effetto?

Dopo somministrazione orale il Praziquantel viene velocemente e quasi completamente assorbito a livello dello stomaco e dell'intestino tenue. Le più elevate concentrazioni vengono raggiunte - a seconda della specie - da 0,3 a 2 ore dal trattamento.

Cosa succede dopo la sverminazione?

Le feci dopo la sverminazione dei cani possono essere più morbide o presentare piccole macchie bianche, che corrispondono ai parassiti interni espulsi. Pertanto, vomito e diarrea sono tra gli effetti collaterali più comuni dei farmaci sverminanti somministrati per via orale.

Quanto dura l'effetto della sverminazione?

Da otto settimane a sei mesi dovrai procedere con la somministrazione della pastiglia una volta al mese e poi dai sei mesi a seguire, quattro volte l'anno. La sverminazione del cane adulto, invece, viene fatta solo in presenza di sintomatologia.

Quante volte si fa la sverminazione?

Di conseguenza, per rispondere alla domanda più importante, non esiste un “ogni quanto” per sverminare il cane, né una scadenza precisa da seguire: come tutti i farmaci, il vermifugo si somministra al bisogno e se richiesto da parte del veterinario che segue il cane.

Come somministrare il vermifugo al cavallo e farglielo piacere