Quanti anni di contributi servono per andare in pensione a 63 anni?

Domanda di: Brigitta Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Chi ha diritto alla pensione a 63 anni?

Si tratta della misura grazie alla quale chi ha almeno 63 anni di età con un'anzianità contributiva tra i 30 e i 36 anni, e si trova in una delle condizioni previste dalla normativa, può richiedere l'anticipo pensionistico INPS fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia o anticipata.

Quanti contributi ci vogliono per andare in pensione a 63 anni?

Per il caregiver che assiste familiare convivente con Legge 104 da almeno 6 mesi vi è la possibilità di accedere alla pensione con l'Ape sociale fino al 31 dicembre 2022. In questo caso è richiesto l'aver compiuto i 63 anni di età ed aver maturato almeno i 30 anni di contributi.

Chi ha 30 anni di contributi può andare in pensione?

Se quindi ti stai chiedendo quanti anni di contributi servono per andare in Pensione la risposta è che per andare in pensione servono quindi almeno 41 anni di contributi versati (qualunque sia l'età del richiedente) o 35 anni di contributi se il richiedente ha almeno 58 anni.

Cosa cambia nel 2023 per le pensioni?

per il 2023, un aumento dell'1,5% per chi percepisce la pensione minima, innalzato al 6,4% per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni; per il 2024, un aumento del 2,7% per i beneficiari delle pensioni minime.

Quanti anni di contributi servono per la pensione nel 2022?