Come funzionano i Btp italiani?

Domanda di: Trevis Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 3 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (27 voti)

BTP Italia è uno strumento con cedole a tasso fisso. Significa che viene pagato un interesse che verrà versato periodicamente per tutta la vita finanziaria del titolo. Alla scadenza l'investitore ottiene il rimborso del capitale inizialmente investito. Le cedole nel BTP Italia vengono pagate ogni sei mesi.

Come funzionano i Btp esempio pratico?

Prendiamo come esempio un classico Btp a lungo termine, il Btp 2067 (Btp Mz67) con cedola al 2,8%. Al momento dell'analisi il titolo è a quota 70 centesimi circa. Ciò significa che se un investitore vuole comprare 100.000 euro nominali del titolo, al prezzo di 70 centesimi, spenderebbe 70.000 euro.

Come funziona il Btp Italia esempio?

Prendiamo come esempio il BTP Italia con scadenza 28 ottobre 2027: le sue cedole scadono il 28.04 e il 28.10 di ogni anno, per cui in tali due giorni vengono fissati anche gli indici di inflazione di base, che rimangono poi validi fino alla successiva scadenza cedolare.

Quanto si guadagna con i Btp Italia?

Considerando le ultime due cedole, chi ha nel proprio portafoglio un BTP Italia con scadenza giugno 2030 ha visto un rendimento annuo lordo che sfiora il 9,5% (senza considerare la discesa del prezzo di mercato) dovuta all'inflazione indotta dai rincari dell'energia e delle materie prime.

Come si guadagna con i Btp?

Come funzionano i BTP Valore

Di base, i BTP Valore funzionano come gli altri titoli a capitale garantito, quindi prevedono il rimborso dell'intero capitale investito, con il rendimento che è dato dal tasso fisso della cedola e dalla differenza tra il prezzo di emissione e quello di rimborso.

BTP Guida all'acquisto: è una bidonata? Come si comprano i Titoli di Stato?