Come funzionano i posti a San Siro?

Domanda di: Rosita Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (69 voti)

I posti a sedere vengono divisi in quattro colori: rosso, arancio, blu e verde. Di questi, rosso e arancio comprendono le tribune (primo e secondo anello), blu e verde le curve (primo e secondo anello). I biglietti per il terzo anello vanno in vendita soltanto quando i primi due anelli risultano esauriti.

Come funziona l'entrata a San Siro?

Per l'accesso all'impianto è richiesto il possesso di un documento d'identità valido, da esibire ai varchi di prefiltraggio contestualmente al titolo di accesso, onde consentire agli addetti al controllo di verificare la corrispondenza tra l'intestatario (o legittimo cessionario) del titolo di accesso e l'effettivo ...

Come si vede 3 anello San Siro?

La vista è buona. Si vede perfette te tutto il campo e si ha un'ottima lettura degli schemi. Meglio addirittura stare nella parte alta del terzo anello così la barriera di vetro che separa la tribuna stampa non disturba la visuale. Suggerisco dalla fila 10 in su.

Dov'è la tribuna d'onore a San Siro?

Situata nella zona centrale del primo anello rosso, con una splendida terrazza sul campo dove poter osservare il riscaldamento delle squadre.

Quali posti scegliere San Siro?

Per chi ha la possibilità di scegliere, il settore rosso è quello con i posti migliori sia per gli eventi sportivi sia per quelli musicali. A detta di chi ha già partecipato a concerti ospitati allo stadio San Siro, il secondo anello arancio rappresenta inoltre un buon compromesso tra visuale e prezzo del biglietto.

Acompañame a San Siro