Come funzionano le taglie comode?

Domanda di: Ing. Ortensia Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (66 voti)

Conversione taglie curvy calibrate Le taglie europee, infatti, sono diverse: se sei una taglia italiana 50, ad esempio, la taglia europea porterà come misura una 46. Per poter capire qual è la tua taglia europea, allora, bisogna sottrarre 4 alla tua taglia italiana.

Che significa taglie comode?

Per modelli a vestibilità comoda si intendono capi dai volumi più ampi e generosi che vestono in modo particolarmente confortevole. Generalmente questi capi sono realizzati su tessuti particolari come lino, seta e microfibra e sono particolarmente adatti anche alle taglie forti.

Come si calcolano le taglie calibrate?

Tornando alla nostra domanda, rispetto ad una taglia normale bisogna aggiungere un numero. Questo numero varia a seconda del brand che si indossa. In pratica sottraendo questo numero ad una taglia normale come, ad esempio, la 40 otteniamo la taglia calibrata corrispondente.

Quanti kg corrispondono ad una taglia?

Se si tratta di grasso, per perdere una taglia dovrai dimagrire circa 4 chili. Evidentemente molto dipende da dove il grasso si è accumulato, potrebbero bastartene anche 2 per sentirti di nuovo bene nei tuoi abiti.

Quando una donna è considerata curvy?

Una figura a clessidra è comunemente definita come una donna con fianchi, cosce e busto più larghi rispetto alla vita che rimane invece stretta. Le donne Curvy sono belle, formose, sane e in forma. In linea di massima, per definirsi davvero Curvy, una ragazza dovrebbe indossare almeno una taglia 46.

#TELEVENDITASPAZIOLIBERO TAGLIE COMODE :-)