Come imballare materiale fragile?

Domanda di: Kociss Marino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Per prima cosa, trova una scatola adeguata, dovrebbe idealmente essere circa 7 cm più larga su ogni lato rispetto al lampadario. È importante anche considerare il peso dell'oggetto, per quelli più pesanti è bene utilizzare una scatola due onde per una protezione e una resistenza adeguata.

Come impacchettare una cosa fragile?

Imballare il pacco fragile

Come imballaggio interno, potrai utilizzare del materiale come il pluriball o i fogli in polietilene espanso. Se nel pacco sono presenti più oggetti, questi dovranno essere accuratamente imballati singolarmente e gli spazi vuoti dovranno essere riempiti.

Come spedire merce fragile?

I consigli di Poste Italiane:
  1. Posiziona gli oggetti fragili al centro della scatola, separandoli tra loro e avvolgendoli con materiali come il pluriball.
  2. Non usare in nessun caso per il packaging esterno carta da pacchi o nastro adesivo di carta, perché verrebbe danneggiata dagli impianti di smistamento.

Cosa mettere al posto del pluriball?

7 alternative ecosostenibili (e fai-da-te) per l'imballaggio dei pacchi “fragili”
  1. Quotidiani e riviste.
  2. Stoffe e vecchi vestiti.
  3. Volantini, depliant promozionali, carta da ufficio.
  4. Carta da regalo.
  5. Filo di lana.
  6. Popcorn.
  7. Buste di plastica.

Come spedire un pacco fragile con Poste Italiane?

In caso di oggetti delicati è necessario posizionarli al centro della scatola, separandoli tra loro ed avvolgendoli con adeguate imbottiture di protezione.

Come imballare e spedire oggetti fragili