Come impollinare i fiori del peperoncino?

Domanda di: Tristano Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (67 voti)

Se coltivate al chiuso, aprire regolarmente le finestre, oppure se vorrete essere sicurissimi si può agire usando un pennellino per assicurare un impollinazione manuale, spennellando delicatamente l'interno dei fiori, uno dopo l'altro.

Perché peperoncino fa fiori ma non frutti?

Alte temperature, unite a bassa luminosità, fanno cadere i fiori e i piccoli frutti. La stessa cosa accade se la temperatura è elevata. La scarsa luminosità riduce la fioritura, aumenta la cascola dei fiori e quindi fa diminuire la produttività.

Come si impollinano i fiori?

L'impollinazione consiste nel trasporto del polline dalla parte maschile del fiore a quella femminile e può avvenire all'interno di uno stesso fiore o cono oppure tra coni e fiori di piante diverse. L'impollinazione avviene perché l'ape si nutre del nettare, usato dalle stesse piante per richiamare gli insetti.

Come fare impollinare?

Come impollinare manualmente i fiori di pomodoro: toccare delicatamente con un bastoncino cotonato le punte dei fiori aperti sulla pianta. In questa maniera si trasporterà il polline di fiore in fiore, proprio come farebbe un'ape o un bombo.

Come si ibridano i peperoncini?

Se volete provare a ibridare 2 piante è semplice, aspettate che entrano in fioritura e con un cotton fioc prendete del polline (basta sporcare il cotton fioc) e poi andare a toccare i fiori dell'altra pianta per impollinarla artificialmente, potete dare un occhiata al video per capire meglio come si impollinano.

Video Tutorial n° 2 - Impollinazione manuale del pomodoro