Come impostare il 4G su Android?

Domanda di: Mattia Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (68 voti)

Questa guida ti mostrerà come passare da 3G a 4G, e viceversa, quando si verificano problemi nella rete.
  1. Seleziona Applicazioni.
  2. Seleziona Impostazioni.
  3. Seleziona Reti e Altro.
  4. Seleziona Reti mobili.
  5. Seleziona Modalità rete.
  6. Seleziona GSM/WCDMA automatico per abilitare 3G e GSM/WCDMA/4G automatico per abilitare 4G.

Come mai il telefono non mi va in modalità 4G?

Se il telefono non ha segnale 4G, procedi come segue.
  1. Verifica se è attivato il 4G. ...
  2. Controlla se la scheda SIM è macchiata, ossidata o deformata. ...
  3. Spostati in un'altra posizione. ...
  4. Riavvia il telefono oppure attiva e poi disattiva la Modalità aereo. ...
  5. Reimposta l'APN e riprova.

Come ripristinare il 4G?

Se lo smartphone Android fosse compatibile LTE/4G, è bene accedere alla sezione Reti mobili delle impostazioni, selezionare l'operatore di telefonia mobile quindi Tipo di rete preferita. Dovrà quindi risultare selezionata la voce Preferisci reti LTE/4G.

Come faccio a sapere se il mio telefono è abilitato al 4G?

Puoi riconoscere se la tua SIM è abilitata al 4G estraendola dal tuo dispositivo: le SIM 4G sono di colore grigio e presentano la dicitura "4G" sul retro.

Come attivare il 4G+ su Android?

L'interruttore 4G+ potrebbe essere disattivato

Per attivarlo, scorri verso il basso dalla barra di stato per aprire il pannello delle notifiche, tocca e tieni premuta l'icona Dati mobili per accedere alla schermata delle impostazioni e attiva l'interruttore di Aggregazione del gestore LTE.

Come Attivare / Disattivare le reti 4G/3G/2G su Android