Come indicare ore è minuti con apostrofo?

Domanda di: Mauro Negri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (30 voti)

Per indicare che sono trascorse 5 ore (5 h), 4 sessantesimi di ora (4 min) e 7.2 sessantesimi di minuto (7.2 s), oltre che 5 h 4 min 7.2 s, si può scrivere anche 5 4' 7.2": l'apostrofo simbolizza i primi (abbreviazione di "sessantesimi"), il doppio apostrofo simbolizza i secondi (abbreviazione di "sessantesimi di ...

Come si scrivono le ore e minuti?

Un paio di esempi: le tre e mezzo, le otto e un quarto. Le ore si indicano in cifre se si vogliono fare riferimenti orari precisi. In questo caso, le ore, i minuti e gli eventuali secondi sono separati dai due punti, senza spaziature in mezzo. Per esempio, 22:48 oppure 18:44:12.

Come si scrive 2 ore e 30 minuti?

Il sistema della misuraziione dell'orario prevede i due punti: quindi 2:30. Nencioni la questione posta da Pettinelli è un'altra! Le “due e trenta” è l'orario, non la durata temporale! Pettinelli non intendeva “due ore e trenta minuti”, come Ella ha erroneamente inteso, ma le ore “due e trenta”!

Come si scrive 30 minuti?

Se invece la situazione e il contesto impongono che sia sottolineata la precisione tecnico-burocratica, allora sarà possibile ricorrere alla variante 1 h 30 min. (con il puntino dell'abbreviazione dopo min): la più vicina, insomma, alla lingua che dobbiamo preferire, in lettere, cioè, e non in cifre.

Come si esprimono i minuti?

Il simbolo ufficiale del minuto primo è min (senza il punto). Non di rado il minuto primo viene indicato con il simbolo ′ e il minuto secondo con il simbolo ″; questa simbologia non fa parte dello standard del SI, nel quale tali simboli sono riservati alle misure di ampiezze di archi nel sistema sessagesimale.

Come e quando usare l’apostrofo in italiano - When and How to use the apostrophe in Italian