Come inizia l'ictus?

Domanda di: Dott. Ermes Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (48 voti)

L'ictus cerebrale si verifica quando una delle arterie che portano il sangue al cervello si rompe o viene chiusa da un coagulo di sangue. Questo causa la morte delle cellule cerebrali della parte di cervello irrorata da quell'arteria, che a seguito dell'ictus non ricevono più sangue e ossigeno necessari.

Come ti accorgi se ti sta venendo un ictus?

DIFFICOLTÀ NELLA VISTA

Oppure all'improvviso compare un forte mal di testa mai provato prima, accompagnato spesso da nausea, vomito, perdita di coscienza.

Quali sono i primi sintomi di ischemia?

I sintomi possono essere diversi, a seconda dell'area interessata e dalla gravità del danno:
  • biascicamento, ovvero difficoltà nel parlare.
  • perdita di conoscenza e di coordinazione nei movimenti.
  • vertigini e capogiri.
  • problemi a carico della vista, come visione doppia o cecità in un occhio.
  • perdita di conoscenza.

Come riconoscere un mini ictus?

Intorpidimento o paralisi temporanea di un lato del corpo, che interessa volto, braccia e gambe (emiparesi). Diminuzione della sensibilità (ipoestesia). Disturbo visivo con visione doppia (adiplopia), offuscata o cecità. Difficoltà a muoversi, perdita di equilibrio, incoordinazione, vertigini.

Quanto durano i sintomi pre ictus?

L'attacco ischemico transitorio, o Tia, è una manifestazione neurologica che spesso non viene riconosciuta proprio perché, come dice il nome, si risolve nel giro di poco tempo, in genere 15-20 minuti, e che può durare fino a un massimo di 24 ore.

Ictus cerebrale: quali sono i campanelli di allarme?