Come iniziare a scrivere una email?

Domanda di: Davide Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

Email formale: puoi introdurti con un Egregio (molto formale, forse poco usato), Gentile, o semplicemente con un saluto: Buongiorno, Buonasera, Salve. In chiusura puoi optare per un Distinti saluti, Cordiali saluti, Un cordiale saluto.

Come iniziare una mail formale senza sapere il nome?

Scrivere un mail: contenuto del messaggio

È preferibile rivolgersi al destinatario utilizzando il titolo della persona accanto al cognome, seguito da una virgola o due punti. Se non conosci il nome della persona a cui stai scrivendo usa un saluto come “Gentile Signore / Signora” o “A chi di competenza”.

Come iniziare a scrivere una lettera formale?

Intestazione
  1. se il destinatario è una persona fisica, si inizia sempre con Egr. che ovviamente sta per “Egregio”. ...
  2. sarà bene, poi, far seguire, dopo queste poche lettere, il titolo professionale del destinatario. ...
  3. se, invece, il destinatario è una ditta o una società, la lettera inizia sempre con Spett.

Come scrivere una mail ad una azienda?

Ad esempio: “Per eventuali comunicazioni, contattare il sottoscritto (nome e cognome) al numero di telefono / indirizzo mail. In attesa di un Vostro riscontro, resto a disposizione per eventuali chiarimenti e porgo i miei più cordiali saluti”.

Come si saluta in una mail?

così come per l'apertura, possiamo usare varie formule:
  1. informale – un abbraccio, un caro saluto, a presto + Nome.
  2. formale – buona continuazione, buona giornata, buon proseguimento … + nome/cognome.
  3. molto formale – distinti saluti, cordiali saluti + dati personali.

Come scrivere un'email FORMALE e INFORMALE in Italiano / Write an email in Italian (ita audio)