Come iniziare lettera gentile?

Domanda di: Dott. Ione Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (40 voti)

Gentile o Egregio, da utilizzare per le persone fisiche; Spettabile, abbreviato in Spett. le, utilizzato per Enti o Aziende; Dottoressa o Dottore, per rivolgerti a un laureato.

Cosa scrivere per iniziare una lettera formale?

Se invece scriviamo una lettera formale dobbiamo scrivere Gentile, oppure Egregio: Gentile dottor Bianchi, oppure Egregio dottor Bianchi, e poi continuiamo. Se invece scriviamo a un ufficio o a una ditta, dobbiamo usare la parola Spettabile: Spettabile Ufficio del Personale.

Come iniziare una lettera se non si conosce il destinatario?

È preferibile rivolgersi al destinatario utilizzando il titolo della persona accanto al cognome, seguito da una virgola o due punti. Se non conosci il nome della persona a cui stai scrivendo usa un saluto come “Gentile Signore / Signora” o “A chi di competenza”.

Come si scrive Gentile in una lettera?

"Egr. (egregio) – Gent.le (gentile) – Gent. mo (gentilissimo) – Gent. ma (gentilissima) + il titolo della persona o un generico Sig. – Sig.ra – Sig – na".

Come scrivere Gentile in una mail?

Occorre rivolgersi al destinatario della email con aggettivi come “Egregio, Spettabile, Gentile” e seguire con il titolo identificativo, per esteso o abbreviato, della persona a cui vogliamo inviare il messaggio: Sig.re/Sig.ra, Prof./Prof.

Lettera formale