Domanda di: Cleopatra Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(63 voti)
Il testamento olografo
Si può intestare casa a un figlio senza ricorrere alla donazione disponendo, in suo favore, un legato. In buona sostanza, si tratta di fare testamento e di stabilire, esplicitamente, che l'immobile vada al soggetto in questione.
Come trasferire la proprietà di un immobile da padre a figlio?
Il passaggio di proprietà di casa tra genitori e figlio per usucapione deve essere riportato nei Pubblici Registri e solo dopo apposita sentenza del giudice che dichiara chiaramente avvenuto l'usucapione di una casa la casa diventa del figlio.
Quanto costa un passaggio di proprietà di una casa ai figli?
C'è poi da pagare l'imposta ipotecaria che è pari al 2% del valore catastale dell'immobile. Se però si tratta di “prima casa” per il figlio, l'imposta è di 50 euro se si compra da privato e di 200 euro se si compra da una società. Se da pagare l'imposta catastale che è pari all'1% del valore catastale dell'immobile.
La donazione di un immobile al figlio senza notaio è possibile se non si formalizza l'atto di donazione. In linea generale, la donazione senza notaio è possibile solo nel caso in cui il bene donato abbia un valore modico: in questo caso non è necessario che ci sia un atto pubblico.
L'unica possibilità per intestare casa ai figli minorenni prevede la donazione. Per avviare la procedura è essenziale ricevere l'autorizzazione del giudice tutelare, i genitori o il notaio possono richiederla.