Come inviare un allegato pesante via mail?

Domanda di: Radames Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (1 voti)

Nel caso in cui si volessero spedire file pesanti via email utilizzando account di posta diversi da Gmail e Outlook.com, è comunque possibile utilizzare servizi come Google Drive, OneDrive, Dropbox, Box.com e così via per condividere gli elementi non inviabili come semplici allegati.

Come inviare una mail con allegati pesanti?

Per ovviare a questa limitazione, oggi c'è WeTransfer, un servizio gratuito al 100%, disponibile anche in Italiano, che permette la condivisione di file fino ad un limite di 2 GB. I file caricati restano sul server per 7 giorni, durante il quale possono essere scaricati anche più volte.

Come inviare via mail un file di grandi dimensioni?

Gmail consente di inviare allegati di grandi dimensioni fino a 25 MB, superato tale limite entra in gioco il servizio di cloud storage Google Drive, con il quale potrai condividere file più grandi (a patto che, ovviamente, non superino lo spazio disponibile sul tuo spazio personale, che di base è di 15GB).

Come inviare un allegato troppo pesante?

Come fare? Esistono servizi online completamente gratuiti come WeTransfer, che permettono l'invio di email con allegati di grandi dimensioni. Per esempio con WeTransfer si possono inviare file fino ad un massimo di 2 giga in maniera totalmente gratuita.

Come mandare mail superiori a 25 MB?

Limite di dimensione degli allegati

Se un file supera i 25 MB, Gmail aggiunge automaticamente un link di Google Drive nell'email anziché includerlo come allegato. Scopri di più sulle impostazioni di condivisione degli allegati di Google Drive.

Come inviare file di grandi dimensioni via email