Com'è la Y?

Domanda di: Mietta Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (23 voti)

(ìpsilon, o i greca, meno com. i greco) s. f. o m. – Ventiquattresima lettera dell'alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e forestierismi non interamente adattati).

Come è fatta la Y?

È una Vocale! Si pronuncia in vari modi in inglese e si pronuncia come una "i" in italiano, ma sempre come vocale. È la J, pronunciata in due modi diversi in Francia e in Spagna, che può essere considerata semivocale in quelle lingue.

Come viene chiamata la Y?

La lettera si chiama in quasi tutte le lingue europee ipsilon o i greca; in inglese wy (cioè uài). digramma Sequenza di due lettere che indica un solo fonema per ogni posizione di esso nel contesto di lingua o solo per alcune posizioni.

Dove sta la Y?

Quello più comunemente adottato è l'ordine alfabetico internazionale con 26 lettere, che, seppure presentato in alcune varianti, è principalmente il seguente: A – B – C – D – E – F – G – H – I – J – K – L – M – N – O – P – Q – R – S – T – U – V – W – X – Y – Z.

Cosa rappresenta la Y?

La Y era un simbolo risalente ad antiche tradizioni sapienziali, utilizzato in particolare dalla scuola pitagorica per indicare il bivio ideale tra gli opposti sentieri iniziatici del vizio e della virtù.

Le Français, c'est plus Facile - 2/07 Le pronom "Y"