Come lavare i piatti senza lavastoviglie?

Domanda di: Dott. Ninfa Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

Riempite il lavello o una tinozza con acqua ben calda. Aggiungete all'acqua ben calda qualche goccia di Nelsen detersivo liquido per i piatti. Il dosaggio corretto varierà in funzione del tipo di detersivo liquido per i piatti scelto. Scartate via dai piatti il cibo in eccesso prima del lavaggio.

Come lavare i piatti a mano con un solo lavello?

Versa detersivo e acqua calda e, dopo averla ben insaponata internamente con una spugnetta, procedi con l'insaponare anche il resto. Inizia con i bicchieri, poi i piatti e infine con le posate che, man mano, metti nel lavandino e risciacqui.

Qual è il metodo più veloce per lavare i piatti?

Come Lavare i Piatti Velocemente

Per farlo è necessario dedicare una buca del lavello al prelavaggio, mentre la seconda è da utilizzare per il risciacquo. Riempite la buca del prelavaggio con acqua molto calda, aggiungete qualche goccia di detersivo per piatti e mettete le stoviglie in ammollo per qualche minuto.

Come lavare i piatti senza lavarli?

Mescola insieme aceto di vino bianco, sale, acqua e succo di limone per creare un ottimo sgrassatore. Anche il bicarbonato di sodio, da solo o con l'aceto, è un'ottima alternativa al classico detersivo che rischia solamente di inquinare, producendo tantissima schiuma.

Come fare se finisce detersivo lavastoviglie?

In generale, per la lavastoviglie e i piatti lavati a mano è possibile farsi un detersivo naturale in casa con una semplice mistura di limone, acqua, aceto bianco e un pizzico di sale, è un perfetto sostitutivo del detersivo da lavastoviglie. Con il calore della lavastoviglie lava bene e non lascia residui chimici.

Conoscevi questo trucco per pulire il forno senza fatica?