Come lavare i vestiti dopo la candida?

Domanda di: Sig.ra Ursula Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

Insomma è sempre meglio utilizzare abiti che lasciano traspirare. E' una buona idea cambiarsi almeno una volta al giorno e in caso di infezione da funghi assicurarsi di lavare bene (a 60 gradi) gli indumenti intimi e gli asciugamani. E' utile cambiare la saponetta che stai usando.

Come lavare le mutande dopo candida?

Candida e igiene intima

Durante l'igiene, abbiate cura di non utilizzare acqua troppo fredda o troppo calda: meglio quella tiepida. Evitate inoltre i lavaggi troppo frequenti: un'eccessiva igiene intima può essere controproducente in quanto può alterare il microbioma vaginale a favore di microrganismi patogeni.

Quanto vive la candida sugli indumenti?

Candida albicans come il più importante patogeno fungino nosocomiale può sopravvivere fino a 4 mesi sulle superfici. La persistenza di altri lieviti, come Torulopsis glabrata, è stata descritta come simile (5 mesi) o più breve (Candida parapsilosis, 14 giorni).

Che detergente usare quando si ha la candida?

Gyno Canesten – Detergente intimo per candida

Sicuramente è il detergente intimo ideale da utilizzare durante la candida. Bruciore, fastidio, prurito non saranno più un problema grazie alla formulazione lenitiva del detergente Gyno-Canesten.

Come lavare la candida?

Per detergere correttamente la zona è creare un ambiente chimico ostile alla candida, effettuate lavaggi quotidiani con acqua tiepida e bicarbonato di sodio: un cucchiaio di bicarbonato nell'acqua del bidèt.

Elimina la candida in modo naturale