Come lavare le Vibram?

Domanda di: Sue ellen Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

Queste calzature non devono mai essere lavate in acqua fredda (massimo 30°). Se lo sporco persiste poi, puoi sempre immergerle in una bacinella d'acqua con una pastiglia effervescente per la pulizia delle protesi dentarie e successivamente effettuare il classico lavaggio in lavatrice.

A cosa servono le scarpe con le dita?

Le scarpe con le dita dei piedi sono pensate per assicurare al piede la protezione necessaria: le suole, sottilissime, sono robuste e resistenti.

Quale Vibram scegliere?

Per scegliere la FiveFingers più adatta occorre fare riferimento proprio alla suola, si prosegue poi con il tipo di materiale che interessa la parte superiore: alcuni sono impermeabili e termici, perfetti per la neve; altri tipi sono traspiranti e sono perciò ottimi per un allenamento outdoor.

Che materiale è il Vibram?

Materiali. Sebbene i primi modelli di suole fossero di gomma naturale vulcanizzata, attualmente si impiegano mescole sintetiche, che possono essere composte da circa 15-20 diversi ingredienti (tra cui ad esempio zolfo, carbonio, silicio) che influiscono profondamente sulle prestazioni del prodotto finito.

Cosa vuol dire Vibram?

Vitale Bramani decide quindi di fondare il marchio Vibram, nato dall'acronimo del suo nome e cognome ( VItale BRAMani) e di inciderlo tramite una targhetta su sfondo dorato ( quella che conosciamo anche noi tutt'ora) su tutti i suoi nuovi modelli di scarpa.

Come lavare la tua Vibram FiveFingers