Come lavarsi dopo rinoplastica?

Domanda di: Giulio Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (4 voti)

Potete pulire delicatamente le narici con dei Cotton Fioc imbevuti di una soluzione composta da metà acqua ossigenata e metà acqua. Fino a quando non Vi saranno tolti il gesso e/o i cerotti potete lavarvi il viso con un panno bagnato; in seguito potrete lavarvi anche il naso con qualsiasi sapone neutro.

Come lavare il naso dopo la rinoplastica?

Lavaggi nasali con getto forte

Per la pulizia del naso, si può procedere con la detersione nasale classica facendo scorrere la soluzione fisiologica o l'acqua di mare isotonica nel naso, oppure si può contare su prodotti già pronti all'uso, disponibili in farmacia e parafarmacia.

Come fare la doccia dopo la rinoplastica?

Lavare accuratamente in modo che l'acqua non entri nel naso per i primi 3 giorni, quindi puoi fare una doccia con acqua tiepida per 2-3 minuti incluso il gesso (mantenere il bagno breve ed evitare l'ambiente caldo e umido).

Cosa non fare dopo operazione al naso?

Il naso non dovrà essere soffiato per almeno una settimana dopo l'intervento. È inoltre importante evitare di sollevare pesi, fare sforzi o esercizi intensi. poiché tali attività accrescono le probabilità di sanguinamento endonasale. Se si deve starnutire, farlo a bocca aperta.

Cosa fare dopo la rinoplastica per far sgonfiare veloce il naso?

Estremamente utile l'utilizzo del ghiaccio per ridurre il gonfiore post intervento chirurgico, ma solo se viene utilizzato nei primi giorni. E' bene applicare gli impacchi di ghiaccio sulle guance più volte al giorno. Anche tenere la testa sollevata durante le ore di sonno può ridurre il gonfiore.

Come sarò dopo 7 giorni? Il post operatorio nella Rinoplastica