Come lavorare in Comune senza diploma?

Domanda di: Neri De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Coloro che non hanno completato un percorso di studi quinquennale comunque, e dunque non possiedono un diploma di scuola superiore, possono accedere ai concorsi indetti dai vari enti e uffici a livello nazionale, il cui bando, ovviamente, richieda come requisito minimo di accesso, appunto, la licenza media.

Che requisiti servono per lavorare in comune?

Per partecipare ai concorsi pubblici occorre essere in possesso dei seguenti requisiti generali:
  • 1) cittadinanza italiana. ...
  • 2) Età non inferiore agli anni 18. ...
  • 3) Idoneità fisica all'impiego. ...
  • 4) Godimento dei diritti politici. ...
  • 5) Assenza di cause ostative all'accesso.

Come entrare in Comune senza concorso?

Ci sono delle situazioni, infatti, in cui un comune può assumere personale senza bandire un concorso pubblico.
...
Si tratta dei casi in cui ad essere assunti sono specifiche categorie sociali protette e nello specifico:
  1. invalidi civili;
  2. Testimoni di giustizia;
  3. Coniugi superstiti di vittime sul lavoro.

Come si fa a diventare dipendente comunale?

Per diventare impiegato comunale è necessario partecipare e vincere uno dei relativi concorsi pubblici. Sono infatti molteplici i profili di accesso al ruolo di “impiegato comunale”. In particolare, i profili sono: – assistenti e collaboratori (spesso aperti a chi è in possesso della licenza media);

Cosa si può fare con la terza media?

Quali lavori svolgere con la terza media
  • fornaio.
  • pasticcere.
  • tatuatore.
  • assistente socio-sanitario.
  • estetista.
  • addetto alle pulizie.
  • fabbro.
  • artigiano.

2000 EURO AL MESE SENZA LAUREA O DIPLOMA 💶 [LAVORANDO IN 🇮🇹 ]