Come lavorare sulle emozioni con bambini autistici?

Domanda di: Matilde Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (52 voti)

È possibile utilizzare giochi semplici in cui si chiede dapprima di identificare un'emozione e in un secondo momento di imitare le espressioni facciali legate ad essa. In questo modo, il bambino o ragazzo con Autismo potrà imparare quali siano le emozioni e successivamente imparare a riconoscerle.

Come gestire la rabbia di un bambino autistico?

La gestione della rabbia

Nel primo caso può essere utile ignorare il comportamento problematico e rinforzare comportamenti adattivi alternativi. Nel secondo è necessario contenere e mettere in sicurezza il soggetto che lo sta vivendo e ricostruire le cause ambientali o interne che hanno generato tale condizione.

Cos'è la condivisione emotiva autismo?

Possiamo affermare che le persone autistiche hanno naturalmente una capacità di empatia emotiva, intesa come capacità di assorbire, senza filtri, le impressioni emotive che derivano dalle persone, presenti nei contesti in cui vivono.

Come motivare i bambini autistici?

10 strategie per incoraggiare il linguaggio nei bambini autistici
  1. Riducete al minimo le domande dirette. ...
  2. Commentate le azioni. ...
  3. Stimolate la comunicazione. ...
  4. Usate con abbondanza i gesti e le espressioni facciali. ...
  5. Usate il contatto oculare. ...
  6. Fate da modello, ossia fornite al bambino un esempio di ciò che dovrebbe dire.

Cosa piace fare ai ragazzi autistici?

Normalmente i bambini con autismo sono interessati alle cose concrete, per esempio i dinosauri o i treni; in questo caso, la cosa migliore è optare per un regalo legato ai loro interessi: dinosauri, puzzle sui dinosauri, racconti sui dinosauri,… anche se possa sembrare che già possieda molto sull'argomento.

AUTISMO. IMPARARE A RICONOSCERE LE EMOZIONI.