Come leggere QR Code Agenzia delle Entrate?

Domanda di: Monia Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (30 voti)

I dati contenuti nel QR Code Agenzia Entrate saranno automaticamente rilevati e senza errore precompilati in Fattura, archiviati nell'apposita sezione dell'AgE. L'utente per creare il proprio QR Code deve accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” collegarsi al proprio cassetto fiscale o accedere tramite SPID o CNS.

Come leggere il QR Code dell'Agenzia delle Entrate?

È possibile ottenere il proprio QR Code dal sito agenziaentrate.gov.it, cliccando sul pulsante “Area riservata” sulla destra. Per accedere all'area riservata cliccare su Accedi nella sezione “Entratel/Fisconline” come mostrato nella figura. Dal menu laterale, selezionare “Consultazioni” e “Cassetto fiscale”.

Come si fa a scansionare il codice QR?

Passaggio 2: esegui la scansione del codice QR
  1. Apri l'app fotocamera integrata del telefono o tablet Android compatibile.
  2. Inquadra il codice QR.
  3. Tocca il banner che compare sul telefono o tablet Android.
  4. Segui le istruzioni sullo schermo per terminare l'accesso.

A cosa serve il QR Code Agenzia delle Entrate?

Grazie al codice Qr, il fornitore, al momento della predisposizione della fattura, potrà acquisire in automatico i dati del cliente - compreso l'indirizzo prescelto per il recapito - in modo veloce e senza il rischio di commettere errori.

Dove si trova il QR Code Agenzia delle Entrate?

Il QRCode si trova nella sezione CORRISPETTIVI nella tua Area Riservata all'interno del Portale dell'Agenzia delle Entrate. Va scaricato facendo attenzione a selezionare il codice QR corretto del registratore di cassa perché ogni dispositivo fiscale attivato ha un codice univoco.

Il QR-Code