Come mai mi sento sempre stanca?

Domanda di: Clodovea Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (51 voti)

La stanchezza (o spossatezza) può essere conseguenza di particolari sforzi fisici o psichici, di prolungata interruzione del sonno o di varie patologie, tra le quali ci sono: anemia, artrite reumatoide, broncopneumopatia cronico ostruttiva, diabete, enfisema, fibromialgia, infarto miocardico, insufficienza epatica, ...

Quali malattie provocano stanchezza?

Ecco le dieci più comuni:
  • Celiachia. ...
  • Anemia. ...
  • Sindrome da stanchezza cronica. ...
  • Apnee del sonno. ...
  • Ipotiroidismo. ...
  • Diabete. ...
  • Mononucleosi. ...
  • Depressione.

Perché mi sento senza forze e stanco?

Possibili Cause Patologiche

Infezioni batteriche o virali; (come, ad esempio, mononucleosi, influenza, COVID-19 causata da SARS-CoV-2, ecc.); Malattie da raffreddamento; Patologie respiratorie come: Broncopneumopatia cronico ostruttiva (BPCO);

Cosa fare se mi sento sempre stanco?

Ridurre lo stress. Ridurre la caffeina e il consumo di alcolici per favorire il riposo notturno (l'alcool induce sonnolenza, ma peggiora la qualità del riposo). Bere almeno 1.5 l al giorno di acqua (alcuni casi di stanchezza sono legati a una moderata disidratazione).

Che esami del sangue fare per la stanchezza?

Check-up screening stanchezza cronica:
  • Emocromo.
  • Vitamina B12.
  • Acido folico.
  • Sideremia.
  • Transferrina.
  • Ferritina.
  • Azotemia.
  • Elettroforesi dell'emoglobine.

Perché sei sempre stanco? | Filippo Ongaro