Come mai si taglia il becco alle galline?

Domanda di: Dott. Ludovico Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (30 voti)

Il taglio del becco è il metodo principale per tenere sotto controllo la pica delle piume. La pratica di debeccaggio (fino a un terzo del becco nell'UE) si effettua con una lama arroventata o un fascio a infrarossi.

Quando si taglia il becco alle galline?

La procedura di mutilazione del becco, solitamente effettua- ta nei pulcini intorno ai 5-10 giorni di vita, consiste nell'im- mobilizzazione della testa dell'esemplare e nel taglio della porzione terminale del becco (superiore ed inferiore con- temporaneamente).

Perché le galline si mangiano le loro penne?

Nelle piume sono molto nutrienti quindi le galline sopperiscono alla loro mancanza di sostanze mangiando le piume degli animali più deboli o comunque di chiunque sia a tiro per farsele togliere.

Cosa bisogna fare quando le galline mangiano le uova?

Le galline mangiano le proprie uova di norma quando queste si rompono, e ciò è più facile che accada se il loro guscio è fragile e delicato. Alimentando i polli con un mangime completo e bilanciato, dando loro degli integratori specifici ricchi di calcio; – adeguare i nidi agli animali.

Come non far litigare le galline?

Come prevenire il beccarsi fra i polli

Mettere al riparo in un altro luogo gli animali che riportano anche lievi ferite, per evitare che gli altri possano incuriosirsi e attaccarli. Distribuire le granaglie sulla lettiera e al pascolo in modo da attirare gli animali e stimolarli per cercare il cibo.

Il taglio del becco nelle galline: se potete, evitate.