Come mandare via un'impresa edile?

Domanda di: Dott. Artemide Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (1 voti)

La contestazione per lavori fatti male deve essere inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, oppure via PEC, alla sede legale della ditta o del professionista che ha eseguito i lavori. Non è necessario l'intervento di un avvocato.

Quando un'impresa edile non termina i lavori?

Impresa edile Inadempiente

In linea con quanto previsto dall'articolo, possiamo dire che l'impresa edile che non porta a termine i lavori commissionati entro una certa data o che ne realizza solo una parte deve risarcire i danni al committente in quanto la responsabilità è a carico dell'appaltatore.

Come bloccare un cantiere edile?

1 Confrontarsi con il vicino. 2 Verifica della legittimità dell'opera. 3 inviare una diffida. 4 contattare i vigili urbani.

Come cambiare impresa edile?

Generalmente per questo è previsto dal Comune un apposito modulo da presentare per la comunicazione di cambio di variazione dell'impresa esecutrice. La comunicazione va fatta ai fini della regolarità della CILAS che è una condizione indispensabile per non rischiare di perdere l'agevolazione.

Cosa fare se l'impresa non si presenta in cantiere?

In caso che l'Appaltatore non si presenti all'ora e nel giorno stabilito nel luogo dove deve avvenire la consegna dei lavori, il Direttore Lavori fissa una nuova data. Anche in tal caso come decorrenza dei tempi contrattuali vale la prima convocazione per la consegna dei lavori.

Strategie per imprese edili