Come memorizzare un libro?

Domanda di: Rudy Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (57 voti)

Evidenzia o cerchia la parola chiave in modo tale che funga da “gancio” visivo per la memoria che richiamerà alla mente l'intero concetto. Non bisogna sottolineare intere frasi perché si innescherebbe la tendenza a voler ricordare le parole del testo così come sono e questo richiede uno sforzo mnemonico molto alto.

Come memorizzare un libro di 200 pagine in 40 minuti?

Quanti capitoli ha il tuo libro? Se il tuo libro ha ad esempio 10 capitoli (il tipico libro da 200 pagine) datti un tempo massimo di due minuti a capitolo. Prendi il cronometro, inserisci il conto alla rovescia per 2 minuti. Comincia a ripetere in due minuti il succo di quel capitolo!

Come memorizzare più in fretta?

8 CONSIGLI PER STUDIARE BENE E VELOCEMENTE
  1. Elimina le distrazioni. ...
  2. Assicurati di studiare in un ambiente ben illuminato e ordinato. ...
  3. Leggere, leggere e ancora leggere! ...
  4. Sottolinea. ...
  5. Riassumi. ...
  6. Schematizza/fai mappe. ...
  7. Fingi di spiegare l'argomento a qualcuno che non lo conosce. ...
  8. Ripeti con un linguaggio più appropriato.

Perché non riesco a ricordare quello che leggo?

In pratica dimentichiamo più facilmente il materiale letto o visto nelle prime ore, per poi perderlo in modo più sfumato in quelle successive, fino a rimanere con una traccia flebile di quell'esperienza. Ciò è perfettamente fisiologico, se non si ritorna su quel contenuto (come avviene di norma quando si studia).

Come leggere molti libri e ricordarli?

Quindi non terminiamo mai la lettura con la fine di un capitolo. Se dobbiamo leggere 10 pagine al giorno e queste coincidono con la fine di un capitolo, leggiamone solo nove, oppure 1-2 pagine del capitolo successivo. Questo passaggio permette di lasciare le informazioni assunte più a lungo nella nostra testa».

STRATEGIE AVANZATE PER LEGGERE E MEMORIZZARE I LIBRI