Il modo in cui i nastri dei braccialetti portafortuna vengono legati e tolti è fondamentale. Sono avvolti intorno al polso, meglio se quello sinistro e poi legati con tre nodi. A ogni nodo deve corrispondere un desiderio e non devono essere tolti finché non si rompono da soli, allora i 3 desideri si avvereranno.
Adatto a qualsiasi uomo e donna, si consiglia di indossare il bracciale in ossidiana Pi Xiu sulla mano sinistra. Perché in cinese Feng Shui, sinistra è dentro e destra è fuori, il che significa che la ricchezza e la fortuna entreranno con la mano sinistra e usciranno con la mano destra.
Essi sono considerati un simbolo di speranza per molte persone. Prima di indossarli, infatti, si esprime un desiderio. Le credenze dicono che esso si esaudirà solo nel momento in cui il braccialetto si spezzerà da solo, o, con il passare del tempo, si scioglierà.
I brasiliani credevano infatti in un potere mistico che veniva trasferito dalla mente all'oggetto. Il rosso simboleggia l'amore; il verde la speranza; l'azzurro lavoro e soldi; il giallo la fortuna; il viola e il blu simboleggiano la pace; il bianco la libertà; il rosa l'amicizia.
Nel periodo estivo è infatti “tradizione” acquistare, soprattutto in spiaggia, questi sottili filamenti di cotone colorati per legarli al polso. Prima di indossarli, è consuetudine esprimere un desiderio che, come dicono le credenze, si esaudirà solamente quando il braccialetto si spezzerà da solo.