Come usare il nastro biadesivo: l'importanza della pulizia
Come abbiamo visto basta aprire il nastro biadesivo, applicarlo sulla superficie interessata, togliere la pellicola protettiva e far aderire il secondo oggetto nella posizione ricercata. Semplice e veloce.
Per fare questo è possibile usare dell'aria calda, e quindi un asciugacapelli: sarà sufficiente riscaldare il nastro biadesivo a circa 10 centimetri di distanza, e poi – usando un raschietto, una vecchia carta di credito o una lametta da barba – sollevare un angolo del nastro.
Applicare con la mano una pressione sul nastro o passarci sopra un rullo con una pressione di circa 20 N/cm². Tagliare sempre lungo la linea verticale tra i due nastri. Utilizzare un angolo di 50°/40° (non 45°/45°) per ottenere una perfetta sigillatura.
Nel nostro caso, per esempio, l'adesivo acrilico viene utilizzato per lo più per la realizzazione dei nastri in PPL: un nastro biadesivo industriale per pacchi di questo tipo, stoccato bene e applicato bene, può durare tranquillamente per un paio d'anni, anche per imballi medio-pesanti.
Resistente – Questo nastro resistente biadesivo riesce a supportare fino a 120 kg. È infatti un prodotto professionale e ultra resistente come tutti gli adesivi Pattex.