Cosa abbassa omocisteina?

Domanda di: Maruska Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (60 voti)

L'omocisteina alta può indicare uno stato di malnutrizione o la carenza di vitamina B12 e di folati (acido folico). È possibile quindi abbassare i suddetti valori di omocisteina seguendo una dieta ricca in vitamine del gruppo B e/o con l'assunzione di integratori alimentari specifici.

Come abbassare velocemente l omocisteina?

Come abbassare i livelli di omocisteina

Il trattamento per elevati livelli di omocisteina viene effettuato con l'assunzione della vitamina B6, vitamina B12 e acido folico. Alcuni pazienti non rispondono alla vitamina e sono considerati piridossina-resistenti.

Cosa prendere quando si ha l omocisteina alta?

È utile associato a vitamina B12 (cobalamina) e B6 (piridossina), entrambe di origine prevalentemente animale, che aiutano ad abbassare ulteriormente i valori di omocisteina circolante e le si trova spesso negli integratori alimentari, utili nel trattamento dell'iperomocisteinemia.

Cosa non mangiare con valori alti di omocisteina?

Un'alimentazione povera di verdure a foglia verde ma ricca di cibi d'origine animale come carne, pesce, uova, latte e derivati o al contrario, esclusivamente vegetale, possono aumentare la sua concentrazione nel sangue e di conseguenza il rischio cardiovascolare» dice l'esperto.

Come abbassare colesterolo e omocisteina?

Via libera dunque all'integrazione nella dieta di frutta e verdura, ma soprattutto verdure a foglia verde, crucifere e alimenti che contengono acido folico e che è preferibile consumare crudi. È necessario invece ridurre il consumo di grassi saturi e ridurre il sale.

Omocisteina alta: sintomi, cause e rischi