Come migliorare la grana della pelle delle gambe?

Domanda di: Demian Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

Per migliorare la grana della pelle delle gambe e limitare la presenza degli antiestetici puntini scuri è necessario esfoliare con regolarità le gambe. Lo scrub permette infatti di pulire i pori dilatati, eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare.

Cosa migliora la grana della pelle?

Ecco quali sono i trattamenti più indicati per affinare la grana della pelle: Peeling: l'esfoliazione aiuta, in particolare, a rimuovere le cellule morte, che altrimenti potrebbero ostruire i pori. Spazzola esfoliante: intensifica l'effetto del peeling.

Come rigenerare la pelle delle gambe?

Ecco, quindi, 5 rimedi utili per evitare la pelle secca di gambe e piedi in ogni stagione.
  1. Bevi tanta acqua. ...
  2. Assumi vitamina C, E e vitamine del gruppo B. ...
  3. Olio di borragine per gambe splendenti. ...
  4. Poca schiuma per detergersi in modo delicato. ...
  5. Prodotti per il corpo nutrienti, idratanti e protettivi.

Come uniformare la pelle delle gambe?

Esfolia la pelle.

La pelle morta appare infatti spenta e disidratata. L'uso di un prodotto esfoliante rimuove lo strato più superficiale della cute, portando alla luce quello nuovo sottostante, tonico e luminoso. Usa uno scrub per il corpo per esfoliare la pelle delle gambe 2-3 volte alla settimana.

Come eliminare le cellule morte dalle gambe?

Doccia o bagno con acqua troppo calda ed eccessivamente calcarea. Limitare le temperature elevate è uno dei rimedi più efficaci per contrastare la pelle morta e la secchezza su viso, gambe, braccia e piedi. Dopo la doccia, è importante applicare subito la crema idratante su tutto il corpo.

Come faccio a migliorare la grana della pelle senza fare scrub o leviganti?