Come misurare il peso della valigia?

Domanda di: Concetta Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (33 voti)

Come utilizzare una bilancia per valigie
  1. Attacca il gancio alla maniglia del tuo bagaglio. ...
  2. Accendi la bilancia per bagagli. ...
  3. Afferra la maniglia della bilancia e sollevala con due mani.
  4. Solleva il bagaglio lentamente, da cinque a dieci secondi. ...
  5. Controllare lo schermo per la lettura e annotarlo.

Come faccio a capire quanto pesa la valigia?

Acquista una bilancia pesavaligie per scoprire il peso esatto dei tuoi bagagli. Se non vuoi spendere soldi, nessun problema! Usa una classica bilancia pesapersone pesandoti prima da solo e poi mentre reggi il bagaglio: sottrai il tuo peso da quello totale per ricavare il peso della valigia.

Come capire se la valigia pesa 10 kg?

È molto semplice: potrete affidarvi banalmente a una bilancia pesapersone. Tuttavia, alcune bilance non misurano pesi inferiori ai 10 kg, o altre volte è difficile posizionare la valigia sulla bilancia a causa delle sue dimensioni o della sua forma.

Quanto pesa una valigia piena?

Detto questo il peso della valigia diventa fondamentale per mettere quel vestito in più o un souvenir per il ritorno, i pesi delle valigie grandi sono intorno ai 4-5 kg , quelle medie intorno ai 3-4 e le più piccole meno di 3 kg ovviamente anche questo varia a seconda del modello scelto.

Cosa succede se la valigia pesa 1 Kg in più?

È consentito portare a bordo un bagaglio a mano fino a 10 kg di peso che deve avere le dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (altezza x larghezza x spessore). Se è più grande o più pesante del consentito, dovrà viaggiare in stiva al costo aggiuntivo di 60 € per collo.

Peso bagagli aereo? Ho risolto il problema con la Bilancia da viaggio