VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Quanto costa una Oyster Card?
Quanto costa una Travelcard? Senza il London Pass, la Visitor Oyster Card costa 5 £. Dopo averla acquistata, potrai ricaricarla con la quantità che vuoi: 10 £, 15 £, 25 £, 40 £ o 50 £. Con il London Pass, invece, puoi scegliere di aggiungere una Visitor Oyster card con credito precaricato.
Cosa fare a Londra non da turista?
Londra insolita: 10 luoghi poco turistici da visitare
I Kew Gardens. Neal's Yard. The Royal Mews, Buckingham Palace. Londra insolita: Il museo di Charles Dickens. La Londra poco turistica: Holborn e gli Inns of Court. Il negozio-museo della Twinings. Londra insolita: St Dunstan in the East. Little Venice e Regent's Canal.
Come spostarsi a Londra dopo mezzanotte?
The Night Tube (la metropolitana notturna)
Cinque linee della Tube operano 24 ore su 24 il venerdì e il sabato: Victoria, Central, Jubilee, Northern e Piccadilly. La London Overground opera 24 ore il venerdì e il sabato tra New Cross Gate e Dalston Junction (esclusa Whitechapel).
Che abbonamento conviene fare a Londra?
Se vieni a Londra per almeno una settimana e pensi di viaggiare nelle zone centrali (zone 1-2 o 1-4, per esempio) e di fare circa quattro tratte al giorno, allora un abbonamento settimanale con il biglietto 7 Day Travelcard è l'opzione più conveniente.
Quanto caricare sulla Oyster Card per 4 giorni?
Con la oyster sono 7£ al giorno in zona 1-2, per 4 giorni 28£, bisogna caricare le oyster di 35£ (30£ di credito e 5£ di cauzione).
Quando chiudono i pub a Londra?
Un giorno di chiusura come in Italia non esiste. Invece gli orari di chiusura sono previsti per regolamento comunale alle ore 11 pm da lunedì a giovedi e domenica, mentre il venerdì e sabato sera possono chiudere alle 2 -2,30 a.m.
Dove andare la sera a Londra pub?
I 10 migliori Pub di Londra
The Mayflower Pub. ... The Queens Head Pub. ... Skinners Arms Pub. ... The Blackfriar Pub. ... The Andover Arms Pub. ... The Victoria Pub. ... Zeitgeist Pub. ... The Earl Ferrers Pub.
Quanto costano le discoteche a Londra?
Costo biglietto: il costo varia in base alla serata e all'ospite. Generalmente si parte da un minimo di £5,00 (€5,61) per entrata studente, a un massimo di £40,00 (€44,84) per entrata vip.
Come non pagare la metro a Londra?
Metro di Londra: cosa è la Oyster Travelcard Se utilizzate il bus, con un'Oyster Travelcard ogni viaggio vi costerà £1,50. Una volta raggiunto il limite massimo giornaliero, però, non dovrete più pagare alcun viaggio. Quindi più la usate più è conveniente.
Come pagare meno la metro a Londra?
La carta Visitor Oyster* è una tessera ricaricabile con la quale si ha accesso ai trasporti pubblici di Londra. È il modo più economico per pagare per corse singole su autobus, metropolitana (Tube), DLR, tram, London Overground e per la maggior parte dei servizi della National Rail a Londra.
Come si paga metro a Londra?
Il viaggio in metropolitana si può pagare con una Oyster Card (o Visitor Oyster), Contactless o Travelcard. Non conviene assolutamente acquistare in contanti un singolo biglietto, come è evidente nella tabella del prossimo paragrafo nella colonna cash.
Quanto si spende a Londra 5 giorni?
Ora che abbiamo tutte le informazioni utili sul budget medio da spendere per un viaggio nella più nota località della Gran Bretagna, possiamo fare un bilancio delle spese e preventivare che un soggiorno a Londra ha un costo medio di 70 euro al giorno, per una spesa complessiva di 350 euro in 5 giorni, esclusi i costi ...
Cosa comprende la Oyster Card?
La Oyster Card è l'abbonamento per i mezzi pubblici di Londra, e permette di viaggiare nell'area metropolitana su metro, bus, Docklands Light Rail e treni di superficie. Fisicamente, si presenta come un tesserino magnetico, sul quale caricare l'importo desiderato, che sarà scalato a consumo (pay as you go).
Quanto costa il biglietto della metro a Londra?
Il prezzo del trasporto di Londra è abbastanza caro. Per fare un esempio, un biglietto ordinario della metro costa 4,90 £ (5,90 US$ ).
Come risparmiare sui mezzi pubblici a Londra?
Risparmiare sui trasporti: Oyster Card e mezzi alternativi Acquistate la Oyster Card per avere accesso a tutto il trasporto pubblico londinese con un limite di spesa massimo giornaliero. Utilizzate il bike sharing. Il servizio è GRATUITO per i primi 30 minuti dopodiché il noleggio della bici costa £2 ogni 30 minuti.
Cosa non si può portare a Londra?
Dogana Inglese: cosa non si può portare?
droghe. armi, fra cui anche le armi bianche e gli spray al peperoncino. diversi prodotti alimentari provenienti da Paesi non facenti parte dell'UE. alcune specie animali e vegetali.
Dove mangiare a Londra a prezzi bassi?
MERCATINI E STREET FOOD I mercatini come il Borough Market, il Mercato Metropolitano, lo Spitafield Market, il Broadway market, fino ai più recenti e trendy Vinegard Yard, il Boxpark in Shoreditch e il Southbank Food market sono un'alternativa economica e pratica quando si viaggia.
Cosa vedere a Londra segreto?
10 luoghi segreti di Londra
Piccola Venezia. Primavera a Little Venice| ©Matthias v.d. Elbe. ... Passaggio di Camden. Passeggiata a Camden Passage| ©Edward. ... Mercato di Leadenhall. Mercato di Leadenhall| ©Simon Rae. ... Microbiblioteca di Lewisham. ... Giardino di Kyoto. ... Tempio di Neasden. ... Cantiere di Neal. ... Chiesa di San Dunstan.