Come nascondere il motore del climatizzatore?

Domanda di: Rosalino Amato  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

In alternativa, per nascondere il motore esterno del condizionatore, è possibile realizzare un box con pannelli frontali e laterali disposti con una griglia intrecciata che consente di ricevere e di espellere l'aria.

Come nascondere motori condizionatori?

Il copri condizionatore in alluminio è il materiale migliore. L'alluminio resiste alle alte temperature, protegge il motore senza compromettere in funzionamento del climatizzatore. In più anche esteticamente fa la sua figura. Potete tenerlo sia con il condizionatore accesso che spento, proteggendolo tutto l'anno.

Dove si possono mettere i motori dei condizionatori?

Il codice civile stabilisce le distanze legali, per il posizionamento del motore esterno del condizionatore, a tre metri dalla soglia del solaio del piano superiore e a 1,5 metri nel caso in cui ostruisca la vista.

Come camuffare pompa di calore?

Una siepe per nascondere la pompa di calore

Se la tua pompa di calore è collocata in giardino, puoi anche nasconderla dietro una siepe di alberi o arbusti. Ma come spiegato poco sopra, scegli con cura il tipo di piante.

Come mascherare split condizionatore?

La soluzione più semplice consiste nel mimetizzare il più possibile gli split senza interventi impegnativi. Lo si può fare innanzitutto scegliendo una posizione poco visibile. Sopra una porta, in nicchie che vanno a formarsi tra le pareti, oppure, se non è possibile, favorire gli allineamenti con ciò che li circonda.

Riparazione unità esterna condizionatore